Baronissi: inaugurato il nuovo asilo nido comunale “Il Nido del Tiglio”

Area d'intervento
Data
21|10|25

È stato inaugurato ad Antessano, frazione di Baronissi, il nuovo Asilo Comunale “Il Nido del Tiglio”, una struttura moderna, accogliente e sostenibile che potrà ospitare fino a 60 bambini.

Il nido si sviluppa su una superficie di oltre 500 mq, circondata da un ampio giardino di 1.400 mq con orto didattico, serra bioclimatica e percorsi sensoriali che favoriscono il diretto contatto con la natura. Gli spazi, con ambienti colorati, luminosi e privi di barriere architettoniche, sono stati progettati per garantire benessere, sicurezza e stimoli educativi ai più piccoli, comprendendo aree didattiche, spazi per il riposo, laboratori, atelier e servizi dedicati alle diverse fasce d’età.

La realizzazione dell’opera è stata possibile grazie al sostegno della Regione Campania, con fondi PON FESR 2014-2020 per un importo di oltre € 828.000, integrato da un cofinanziamento comunale di € 270.000 e da ulteriori risorse per €115.000. Un investimento importante, che testimonia la volontà di potenziare l’offerta dei servizi educativi.

 Il nuovo nido rappresenta un investimento per il futuro della comunità, un luogo di inclusione e di crescita che risponde concretamente ai bisogni delle famiglie.

La gestione del servizio è affidata a Cooperativa Gea, che da oltre trent’anni opera nel settore socio-educativo con progetti dedicati alla prima infanzia. L’équipe educativa accompagnerà i bambini in percorsi di crescita e socializzazione, in costante dialogo con le famiglie.

L’Assessore all’Istruzione Giuseppe Giordano afferma che: “Con l’apertura del Nido del Tiglio compiamo un passo fondamentale per rafforzare il sistema educativo di Baronissi. Investire nei servizi per l’infanzia significa sostenere le famiglie, favorire la conciliazione tra vita lavorativa e vita privata, e garantire ai nostri piccoli cittadini un percorso di crescita armonico. È un servizio di qualità, al passo con le migliori esperienze nazionali, che segna un punto di svolta per la nostra comunità”.

L’importanza sociale ed educativa della nuova struttura è stata rimarcata anche dal Presidente Claudio Romano, il quale conferma che in questo modo si rafforza l’impegno condiviso tra istituzioni e terzo settore nel costruire servizi di qualità per i cittadini e nel sostenere la conciliazione vita-lavoro.

Eventi e notizie dal sociale

Coltivare futuro, generare prossimità

a Roma il gruppo di lavoro nazionale su Infanzia e Adolescenza Due giornate intense di confronto e condivisione, con l’obiettivo di costruire un’agenda socio-educativa comune […]

Corso di Formazione per Educatrici dell’Infanzia (0–6 anni)

La cooperativa sociale Gea ha avviato un percorso formativo rivolto al personale educativo operante nei servizi per l’infanzia, dedicato ai bambini nella fascia 0–6 anni. […]

Colori, Natura e Inclusione: Un Viaggio nelle Attività della Cooperativa Gea

La Cooperativa Gea, nel corso di questi mesi, ha promosso numerose attività educative, culturali e ricreative, coinvolgendo bambini e comunità locali in esperienze pedagogiche e […]

RicercaEducatori perProgetto P.I.P.P.l

La Cooperativa GEA ricerca Educatori da inserire nel Progetto P.I.P.P.I.nell’Ambito Sociale di Crotone.Si richiede:

Servizi |

Progetti, Pubblicazioni, Collaborazioni

News

Notizie, eventi dal mondo del sociale

Sede legale

Tramonti (SA)
P.zza Corsano, 8
Tel. +39 089 876135
Fax +39 089 856441

Sedi operative

Salerno
Via Asiago – Mariconda
Tel. +39 089 3076344
Baronissi
Via Berlinguer 1/A
Tel. +39 089 2968013
Avellino
Roccabascerana
Via Cotugno
Tel. +39 0825 1856029
Copyright © 2022 – 2025 Società Cooperativa Sociale Gea
P.IVA 02585500651
Privacy Policy Cookie Policy
magnifiercrosschevron-downarrow-right