Coltivare futuro, generare prossimità

Area d'intervento
Data
12|08|25

Il 17 e 18 luglio 2025 si è svolto a Roma, presso Villa Altieri, il gruppo nazionale “Infanzia e Adolescenza” promosso da Legacoopsociali, dal titolo “Coltivare il futuro, generare prossimità”.

a Roma il gruppo di lavoro nazionale su Infanzia e Adolescenza


Due giornate intense di confronto e condivisione, con l’obiettivo di costruire un’agenda socio-educativa comune in grado di rispondere in modo concreto alle crescenti disuguaglianze e ai bisogni emergenti delle nuove generazioni. Al centro, le pratiche educative più innovative, con particolare attenzione alla qualità, all’inclusione e alla sostenibilità.

La Cooperativa Gea ha partecipato attivamente con le proprie operatrici, portando contributi concreti e raccogliendo stimoli preziosi per rafforzare il proprio impegno nei servizi dedicati a bambini, bambine e adolescenti.

Tra i principali temi affrontati:

  1. Contrasto alla povertà educativa e al disagio giovanile;
  2. Modelli educativi e pedagogici innovativi per l’infanzia e l’adolescenza;
  3. Sostenibilità economica e organizzativa dei servizi.

È emerso con chiarezza il valore strategico della co-programmazione e della co-progettazione sociale, strumenti essenziali per costruire servizi educativi integrati e realmente inclusivi, in grado di promuovere il benessere di bambine, bambini e adolescenti, soprattutto nei contesti più fragili. Centrale anche l’attenzione al percorso 0-6 e al coinvolgimento attivo delle famiglie e delle comunità.

Come sottolineato da Anna Vettigli, vicepresidente nazionale e coordinatrice del gruppo Infanzia e Adolescenza di Legacoopsociali, è fondamentale creare spazi educativi che non si limitino all’erogazione di prestazioni, ma diventino luoghi di relazione, cura e senso, dove ogni bambina e ogni bambino si senta ascoltato, accolto e riconosciuto.

L’iniziativa ha rappresentato un momento importante di alleanza tra cooperative sociali, esperti del settore e rappresentanti istituzionali, rafforzando l’impegno comune per un’educazione più equa, inclusiva e radicata nei territori.

Immagini

Eventi e notizie dal sociale

Corso di Formazione per Educatrici dell’Infanzia (0–6 anni)

La cooperativa sociale Gea ha avviato un percorso formativo rivolto al personale educativo operante nei servizi per l’infanzia, dedicato ai bambini nella fascia 0–6 anni. […]

Colori, Natura e Inclusione: Un Viaggio nelle Attività della Cooperativa Gea

La Cooperativa Gea, nel corso di questi mesi, ha promosso numerose attività educative, culturali e ricreative, coinvolgendo bambini e comunità locali in esperienze pedagogiche e […]

RicercaEducatori perProgetto P.I.P.P.l

La Cooperativa GEA ricerca Educatori da inserire nel Progetto P.I.P.P.I.nell’Ambito Sociale di Crotone.Si richiede:

Avviso pubblico per l’individuazione dei destinatari del Progetto MOSAICO Realizzazione di interventi diretti alle persone con disturbo dello spettro autistico finanziato dalla Regione Campania alla Cooperativa Gea

Progetto MOSAICO“Progetto realizzato con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ministero per le disabilità”. AVVISO PUBBLICOFinalizzato all’individuazione dei destinatari del Progetto MOSAICO […]

Servizi |

Progetti, Pubblicazioni, Collaborazioni

News

Notizie, eventi dal mondo del sociale

Sede legale

Tramonti (SA)
P.zza Corsano, 8
Tel. +39 089 876135
Fax +39 089 856441

Sedi operative

Salerno
Via Asiago – Mariconda
Tel. +39 089 3076344
Baronissi
Via Berlinguer 1/A
Tel. +39 089 2968013
Avellino
Roccabascerana
Via Cotugno
Tel. +39 0825 1856029
Copyright © 2022 – 2025 Società Cooperativa Sociale Gea
P.IVA 02585500651
Privacy Policy Cookie Policy
magnifiercrosschevron-downarrow-right