News

La realtà più vicina al Welfare è la cooperazione sociale, che per il loro impegno quotidiano nell’erogazione dei servizi alle persone è per definizione l’interlocutore naturale per la ricerca di soluzioni e risposte ai bisogni espressi dalle persone e dai propri operatori. Le maglie dei finanziamenti pubblici del Welfare ogni anno si restringono, le griglie di accesso ai servizi pubblici, sono diventate sempre più strette e la platea si è allargata con nuovi bisogni emergenti di tutte le fasce sociali della popolazione. Con l’emergenza Covid19 la situazione è diventata ancora più complessa e il mondo del terzo settore sta chiedendo un cambio di passo alle istituzioni per dare risposte concrete e continuative ai reali bisogni.

La cooperativa ha intrapreso una serie di iniziative di welfare aziendale per dare risposte ai propri soci e dipendenti che riguardano sia il benessere della vita lavorativa ma anche la vita personale e familiare.

La cooperativa ha infatti avviato un ascolto attivo, in cui ogni socio e dipendente può parlare delle proprie difficoltà, bisogni, e suggerimenti da dare per intraprendere una nuova fase.

Nello stesso tempo ha concretizzato degli interventi importanti per la tutela della salute dei propri soci e dipendenti durante l’emergenza Covid19, stipulando apposita polizza per garantire assistenza e cura ai dipendenti e familiari; fornitura di generi di prima necessità per i lavoratori in difficoltà.

Per il prossimo anno scolastico la cooperativa intende mettere in atto degli interventi volti ai figli dei soci, degli aiuti concreti per garantire diritto allo studio e sostegni per diritti dell’infanzia:

– borsa di studio per frequentare l’università

– contributo per il pagamento della retta per asilo nido

–  contributo per l’acquisto libri di testo per i ragazzi delle scuole secondarie di II grado

GEA- Welfare Aziendale

20 agosto 2020

GEA- Welfare Aziendale

La realtà più vicina al Welfare è la cooperazione sociale, che per il loro impegno quotidiano nell’erogazione dei servizi alle persone è per definizione l’interlocutore naturale […]
10 agosto 2020

Bracigliano: al via Campi Estivi, attività ludico- ricreative-culturali in Sicurezza anti Covid

Sono iniziate, nel Comune di Bracigliano le attività ludico-ricreative, di educazione non formale e attività sperimentali di educazione all’aperto, co-progettate con l’Ente, rivolte a bambini/ragazzi di […]
3 agosto 2020

Un regalo agli ospiti di Villa San Gallo

Il 17 luglio dell’anno in cui l’emergenza Covid sta diffondendo nel mondo tanta tristezza, la cooperativa Gea sparge semi di positività e buoni auspici. Infatti, la […]
10 luglio 2020

Gea Assemblea dei Soci

L’assemblea dei soci della cooperativa tenutesi il 7 luglio è stata diversa dal solito, infatti nel rispetto delle norme di prevenzione Covid19, si è tenuta sia […]